António Guterres ha dichiarato che l'energia rinnovabile è "cruciale per costruire un futuro sostenibile, prospero e pacifico".
ARTICOLI RILEVANTI
#Acqua: bene essenziale!
Il 22 di marzo si celebra Giornata Mondiale dell'Acqua. "Per me l'acqua significa protezione", ha dichiarato, il Segretario Generale dell'ONU, António Guterres.
Durante la 65a sessione della Commissione sullo Status delle Donne (CWS), si è detto che le donne devono essere "al centro" della ripresa pandemica in tutti i settori.
Liu Zhenmin, capo del Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UNDESA), durante un evento virtuale per commemorare la Giornata Internazionale delle Foreste, osservata ogni anno il 21 marzo; ha dichiarato che molti articoli sanitari essenziali durante la pandemia come mascherine, prodotti per la pulizia ed etanolo...
Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) ha rivelato che durante la pandemia SarsCov_2 nel 2020 ci sono 1,4 milioni di gravidanze indesiderate, causate dalla sospensione dei servizi di pianificazione familiare in quanto tutte le risorse sono state destinate alla lotta contro il coronavirus.
#Empowerment femminile: per il potere alle donne in politica c’è ancora tanta strada da fare!
Attualmente nel mondo solo 22 donne sono Capo di Stato o di Governo, due in più rispetto allo scorso anno.
António Guterres ha detto nel mezzo di una pandemia, molti leader del settore pubblico e privato settori si sono impegnati a raggiungere zero emissioni nette entro la metà del secolo.
L'UNICEF riferisce che l'anno scorso più di 168 milioni di scolari in tutto il mondo hanno perso la didattica in presenza causa lockdown per arginare la pandemia SarsCov_2.
La Giornata Internazionale della Donna celebrata ogni anno l'8 marzo, quest'anno si deve per forza celebrare nel vero spirito con cui è nata questa Giornata.
L'Agenzia ONU per l'Ambiente indica che quasi un quinto di tutto il cibo del mondo viene gettato nei rifiuti; questo avviene nei negozi, nelle case, nei ristoranti ed in altri servizi di ristorazione, è un problema globale che riguarda sia i paese ricchi che quelli poveri. La Nigeria, ad esempio, è tra i paesi che sprecano di più con 189...
L'economia mondiale è cresciuta di quasi cinque volte negli ultimi cinquant'anni, ma a discapito dell'ambiente. Ora gli Stati devono soppesare con attenzione il reale guadagno di ciò, ormai con evidenza scientifica è certo che senza un'economia sostenibile le società non avranno futuro.
Questo è il mio intervento all'evento "Perdendo Quota: Ripartiamo dalle pari opportunità" di Articolo Uno Sardegna, a pie di pagina trovare il video la mia presentazione delle slide e il link dell'evento intero.
Le attività umane compromettono gli economisti e i siti marini protetti dall'UNESCO della Colombia, del Messico e dell'Argentina. Queste zone sono fondamentali per mitigare il cambiamento climatico perché assorbono grandi quantità di carbonio e svolgono un ruolo ecologico importante nel ciclo dei nutrienti, migliorare la qualità dell'acqua,...
Il 10 febbraio in Venezuela sono stati rilasciati cinque membri dell'ONG Azul Positivo, però le accuse contro di loro riguardanti terrorismo, finanziamento del terrorismo e riciclaggio di denaro non sono cadute; furono arrestati il 12 gennaio nello Stato di Zulia.
L'obiettivo 8 dell'Agenda 2030 sostiene il lavoro dignitoso per tutti, e la crescita economica duratura e sostenibile; in particolare l'8.7 afferma: "Prendere provvedimenti immediati ed effettivi per sradicare il lavoro forzato, porre fine alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani e garantire la proibizione ed eliminazione delle peggiori...
La scienza ci dice che se non intraprendiamo azioni urgenti nella prossima decade, entro il 2050 gli oceani saranno un enorme sacco della spazzatura dove la plastica sarà più dei pesci e le barriere coralline scompariranno in questo secolo. Azioni urgenti vuol dire ricerca, ora gli Stati investono solo il 2% del loro budget nella scienza oceanica.
Donne e scienza: verso un futuro sostenibile
L'11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, per abbattere gli ostacoli della disuguaglianza di genere. Le scienze non devono più essere prerogative solo maschili.
Purtroppo per troppo tempo le foibe sono state una pagina nera e taciuta della storia europea, non solo della nostra; sì perché non è stato solo un genocidio di decine di migliaia di istriani-dalmati italiani, ma anche di sloveni di etnia germanica, sloveni cattolici e oppositori politici del regime titino.
#UE: urge cambio modello di governance socioeconomica, per risolvere povertà post COVID-19
La grande pandemia SarsCov_2, nella vecchia Europa, oltre a lasciare dietro di sé una scia infinita di morti, ha provocato una devastante crisi economica e sociale senza precedenti che ha colpito anche gli Stati più ricchi e forti. Molte persone hanno sofferto la fame per la prima volta, hanno perso la casa, subiscono maltrattamenti e abusi a causa...
Alcuni Paesi latinoamericani e Caraibi, tra cui: Colombia, Costa Rica, Perù e Repubblica Dominicana faranno parte della prima Circular Economy Coalition; un'iniziativa che cerca di promuovere un'economia sostenibile, in cui l'inquinamento viene eliminato e la rigenerazione dei sistemi naturali è consentita, contribuendo a proteggere la biodiversità...
Questo mercoledì, il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, ha pubblicato una risoluzione in base alla quale l'Italia non ha tutelato il diritto alla vita di oltre 200 migranti che si trovavano a bordo di una barca naufragata nel Mar Mediterraneo nel 2013. Questa risoluzione nasce da una denuncia congiunta presentata da tre siriani e un...
L'Independent Pandemic Preparedness and Response Group, un gruppo di esperti nominati dall'OMS, ha affermato di essere "dolorosamente consapevole" che il mondo non era preparato a rispondere rapidamente ad una pandemia della portata globale ed insidiosa come quella SarsCov_2. Con un elenco di raccomandazioni chiede un nuovo quadro sanitario...
António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata Mondiale dell'Educazione che si celebra il 24 gennaio, ha dichiarato: "Dobbiamo fare molto di più per promuovere il raggiungimento dell'obiettivo di sviluppo sostenibile 4, che mira a garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità...
L'articolo 10 della Costituzione Italiana recita:
World Migration Report 2020: i numeri della migrazione internazionale ai tempi di COVID-19
Lo scorso anno la pandemia SarsCov_2 ha ridotto la migrazione internazionale. Con la chiusura delle frontiere e la cancellazione dei viaggi si è fermato l'aumento dei migranti internazionali a circa due milioni di persone a metà 2020, una cifra inferiore del 27% rispetto alla crescita prevista a metà 2019.