Gli esperti delle Nazioni Unite si augurano che la legalizzazione dell'aborto, approvata il 30 dicembre 2020, in Argentina sarà un modello per l'America Latina. Questa approvazione è stata molto elogiata e definita un "passo storico"; si auspica che l'Argentina possa trasformarsi "in un modello" per tutta l'America Latina "e oltre". Tutto questo è...
ARTICOLI RILEVANTI
Le migrazioni climatiche ed economiche possono essere un'opportunità per ricostruire e ripensare
Da anni il pianeta sta soffrendo il cambiamento climatico, questo causa sfollati e migranti climatici. Il Bangladesh non si sottrae a questi effetti disastrosi per l'intero pianeta.
Miele: nettare di pace per lo Yemen!
La Repubblica dello Yemen, che dal 2015 ha un governo provvisorio in quanto è piombata in una guerra civile causata dalla primavera araba non riuscita, ha due Presidenti: Abdulrabuh Mansur al Hadi Presidente della Repubblica (Aden), Mahdi al-Mashat Presidente del Comitato Rivoluzionario (Sana'a, capitale dello Stato, occupata de jure); ma il...
18 dicembre è la Giornata Internazionale del Migrante.
Nel Super Tuesday, gli americani, eleggono i 538 grandi elettori che il 14 dicembre certificano la vittoria del presidente eletto. Questi compongono il Collegio Elettorale.
Da un po' di giorni si parla tanto della "Loi de Securité Globale" in Francia. Questa legge sulla sicurezza globale ha scatenato proteste di centinaia di migliaia di persone, avvocati e organi di stampa.
Purtroppo a dieci anni dalle proteste delle cosiddette "primavere arabe" il North Africa and Middle East ha ancora molte problematiche rispetto ai diritti politici, economici, civili e sociali.
#HumanRightsDay: ancora troppe violazioni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo!
Il 10 dicembre è l'Human Rights Day. Il Preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 recita: «... il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della società umana è la base di libertà, giustizia e pace nel Mondo.». I diritti Umani o dell'Uomo sono un ramo del diritto che si...
Il Nagorno Karabaj è una regione montagnosa di 4500 chilometri quadrati transcaucasica, controllata de iure dall'Azerbaiyán ma de facto dall'Armenia. Imprigionata in un conflitto durato decenni e anche più...
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza di genere, con l'obiettivo di sensibilizzare e porre in essere interventi.
La seconda guerra mondiale lasciò condizioni devastanti per l'infanzia. Ragion per cui nacque una nuova agenzia dell'ONU: l'UNICEF "United Nations Children's Fund" con l'obiettivo di tutelare i diritti e l'assistenza dei bambini e degli adolescenti, in particolare garantendo cibo, indumenti e assistenza sanitaria.
Ci sarà un mondo pre SarsCov_2 e un mondo post la grande pandemia del 2019.
Amnistia e indulto per un’equa dignità
Ogniqualvolta che in Italia si parla dell'enorme problematica del sovraffollamento delle carceri si sente parlare di due differenti istituti giuridici: amnistia e indulto, e della cosiddetta "riforma Orlando" (legge n.103/2017).
Patrimoniale, imposta scomoda
Cos'è la famigerata patrimoniale? Parola che terrorizza la stragrande maggioranza dei politici italiani perché potrebbe far perdere consenso.
#BlackLivesMatter, le vite contano
Si parla tanto di #BlackLivesMatter, ma cos'è?
Super Tuesday
Dal 1845, ogni 4 anni, la notte tra il primo lunedì e il martedì di novembre si tiene il Super Tuesday Election Day (il super martedì) dove si elegge il Presidente degli Stati Uniti. Le elezioni USA sono a suffragio universale indiretto, il che significa eleggere un gruppo ristretto di rappresentanti o delegati aventi diritto (previamente...