Il Quinto Rapporto Mondiale dell'UNESCO sull'Apprendimento e l'Istruzione degli Adulti rileva che ci sono stati progressi per quanto riguarda l'educazione femminile, però le fasce svantaggiate è vulnerabili delle società come per esempio: studenti indigeni, popolazioni rurali, migranti, cittadini anziani e persone con disabilità o detenuti, sono...
SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE
Da poco l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni ha lanciato il Global Connectivity Report 2022, nel quale si legge che nei Paesi ricchi l'accesso alla banca larga veloce è pressoché totale ma ci sono ampie fasce della popolazione mondiale tagliate fuori dall'enorme potenziale che offre l'accesso ad INTERNET così ostacolando lo sviluppo...
La assistive technology può cambiare la vita, ma per un miliardo di persone è inaccessibile
Parlo per esperienza personale: la tecnologia aiuta una persona con disabilità ad avere maggiore autonomia in ogni campo della vita quotidiana e lavorativa e nella comunicazione con gli altri, quindi la socializzazione.
Attenzione: il conflitto in Ucraina potrebbe causare il collasso del sistema alimentare globale
Il Segretario Generale dell'ONU António Guterres ha riferito che la guerra in Ucraina può scatenare "uragano della fame" e far collassare il sistema alimentare globale. Le azioni belliche stanno peggiorando sempre di più, indipendentemente dall'esito questa guerra avrà solo perdenti con gravissime conseguenze per la popolazione mondiale. Colpisce...
Durante la pandemia i diritti delle persone con disabilità sono stati calpestati ancora di più
In questi giorni si è svolto il secondo vertice mondiale sulla disabilità, in tale occasione António Guterres ha asserito che la pandemia SarsCov_2 ha esasperato le disuguaglianze già sofferte dalle persone con disabilità. In primis i disabili hanno perso la vita più dei normodotati anche "a causa delle persistenti barriere nei sistemi sanitari";...
L'"uguaglianza digitale" deve includere tutti i segmenti della società, indipendentemente dall'età e della classe sociale.
La storia degli insediamenti umani nella Baia di Porto Conte è molto antica come testimoniato dai siti nuragici di Palmavera e Sant'imbenia; i primi risalgono all'epoca dei romani, che li utilizzavano per la coltivazione. Durante il periodo giudicale l'aria di Porto Conte viene progressivamente abbandonata a vantaggio del nascente borgo di Alghero...
In questi giorni si stanno disputando le Paralimpiadi di Tokyo 2020; attraverso le tantissime storie degli atleti si capisce che anche se una persona ha una disabilità talmente grave da consentirle di muovere solo il capo può arrivare a fare cose straordinarie; per questo motivo i Giochi Paralimpici sono un trampolino di lancio per società più...
Entro il 2050, circa una persona su quattro nel continente europeo avrà più di 65 anni; per questo motivo la Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha sviluppato linee guida che richiedono la realizzazione di un quadro strategico per assicurare la considerazione sistematica e l'integrazione nelle politiche pubbliche...
La FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, ha riferito che tassi di deforestazione in America Latina e nei Caraibi sono significativamente più bassi nei territori indigeni e tribali dove i governi hanno formalmente riconosciuto i diritti collettivi territoriali. Inoltre la deforestazione è stata tenuta sotto...