DONNE
Riflessioni in occasione della Giornata internazionale
Non mi sono dimenticata de "Le pillole di Valeria", il mio blog politico personale che negli anni della pandemia SarsCov_2 mi ha dato tante soddisfazioni.
Si sa che dall'antichità dove c'è degrado e poco sviluppo economico le ragazze in età fertile tendono a figliare prematuramente; a tal proposito il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) ha presentato un nuovo studio in cui si afferma che nei paesi in via di sviluppo circa un terzo delle donne diventa madri prima di compiere 19 anni...
È possibile che la più grande democrazia al mondo e Paese occidentale culturalmente avanzato, o almeno è considerato così sulla carta, ritorni indietro di secoli sui diritti civili? Ebbene sì, infatti la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribaltato la sentenza storica nota come Roe v. Wade, che dal 1973 garantiva il diritto all'aborto.
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite, stilato da esperti indipendenti, afferma che le ragazze e donne indigene affrontano gravi, sistematici e continui atti di violenza che permeano ogni aspetto della loro vita. Tali brutalità sono radicate nelle strutture di potere patriarcale storiche e diseguali, nel razzismo, nell'esclusione e...
Da un po' di tempo già tredici stati degli Stati Uniti hanno approvato le cosiddette leggi trigger che restringono le possibilità della pratica medica dell'aborto quindi di fatto la vietano; nei prossimi mesi sempre più stati repubblicani adotteranno misure simili, ma la cosa più sconvolgente per un Paese democratico è che è trapelato un documento...
Il quinto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030 posti dall'ONU è l'uguaglianza di genere; al momento esistono ancora troppe disparità e in molte società le donne hanno un ruolo marginale, limitato all'essere madri.
La giornalista Marina Ovsyannikova del canale della TV di Stato ha fatto "irruzione", nello studio dove si trasmetteva il telegiornale, con un cartello dove erano disegnate le bandiere dell'Ucraina e della Russia e con la seguente scritta: "No alla guerra. Mettete fine alla guerra. Non credete alla propaganda. Qui vi stanno mentendo. Russi contro...
	#8marzo 2022: gloria alle donne ucraine!
							In un 8 marzo "normale" vi avrei parlato di quanti anni mancano per arrivare alla piena parità di genere, di governance, economica, sociale e sessuale; ma quest'anno non me la sento proprio, vorrei dedicare il mio articolo di quest'anno alle ucraine a cui va tutta la mia solidarietà.
Un nuovo resoconto afferma che circa il 45% di tutti gli aborti non sono sicuri, il 97% dei quali avviene nei Paesi in via di sviluppo; questi possono avere conseguenze sia a breve che a lungo termine, persino la morte. Inoltre, le informazioni potenzialmente salvavita per complicazioni legate agli aborti rimangono scarse.











