SALUTE

Il 15 febbraio è la Giornata Internazionale del Cancro Infantile, data proclamata in Lussemburgo, grazie all'Organizzazione Internazionale che si occupa di tale malattia. L'obiettivo è sensibilizzare le persone su questo male che purtroppo colpisce molti bambini e giovanissimi; inoltre serve ad aiutare le loro famiglie affinché i loro figli abbiano...

Ormai da qualche anno l'intelligenza artificiale sta aiutando a migliorare la salute e il benessere degli anziani; tuttavia deve essere fruibile e accessibile, per non creare discriminazione, a chi ha un'età avanzata.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) hanno stilato il Healthy and Safe Telework, questo Rapporto rileva che le misure sociosanitarie adottate durante il corso della pandemia SarsCov_2 hanno portato a modificare rapidamente il modo di lavoro in molti settori e zone del mondo. Il lavoro a...

Il 17 gennaio l'eruzione del vulcano sottomarino Hunga ha scatenato una forza pari a 500 volte le bombe atomiche sganciate a Hiroshima durante la seconda guerra mondiale che ha provocato uno tsunami che ha colpito l'80% della popolazione del Regno di Tonga (piccola monarchia parlamentare composta da più di 172 isole nell'Oceano Pacifico...

L'OMS ha avvertito che la variante Omicron di SarsCov_2 possa essere percepita come meno grave, è fuorviante perché danneggia la risposta generale contro la malattia e provoca anche più vittime (su vasta scala). Omicron sta provocando ricoveri e decessi. Le persone non vaccinate per scelta o per patologie avverse e i fragili con comorbidità stanno...

L’Ufficio dell'OMS per l'Europa ha avvertito che la variante Omicron di SarsCov_2 potrebbe infettare più della metà della popolazione del continente e dell'Asia centrale nelle prossime settimane. L'Agenzia ha tratto queste conclusioni appoggiandosi ad uno studio dell'Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME), un centro indipendente per...

L'HPV (Human Papilloma Virus), più comunemente conosciuto come cancro alla cervice, è altamente prevenibile e curabile; potrebbe diventare il primo ad essere eliminato se la vaccinazione e l'individuazione precoce potessero arrivare ovunque. È il secondo tumore più comune nelle donne e ha i più alti tassi di incidenza e mortalità; colpendo...

Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell'OMS, ha riferito che su 194 Stati membri, 92 non hanno raggiunto l'obiettivo di vaccinare il 40% della loro popolazione entro il 2021 contro SarsCov_2. Questo accade perché i vaccini ai Paesi poveri arrivano scarsamente e prossimi alla data di scadenza ma servono anche semplicemente siringhe.

Le pillole di Valeria  - Blog politico
Tutti i diritti riservati ©
Creato con Webnode