Un nuovo rapporto congiunto dell'OMS e dell'OIL rileva che numero di decessi annuali per cause legate al lavoro, nel 2016, ammontava a quasi due milioni; questi erano, per la maggior parte, correlate a malattie respiratorie e cardiovascolari; l'81% dovuti a malattie non trasmissibili. Le malattie polmonari croniche ostruttive sono state la...
IN GENERALE
Nell'ultimo anno, in Libano anche a causa della devastante esplosione del porto di Beirut e della pandemia SarsCov_2 nonché della crisi politica, la povertà è aumentata del 74% circa.
Un nuovo report dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), afferma che circa 4,1 miliardi di persone non hanno alcun tipo di protezione sociale. Tale cifra è ancora più sorprendente se si tiene conto che la pandemia SarsCov_2 ha causato un'espansione delle disparità (tra Paesi ad alto e basso reddito) senza precedenti. A livello mondiale,...
#GlobalTax: una politica fiscale che potrebbe guidare la transizione verso l’economia verde
Ieri, a Venezia, si è concluso il G20 2021; quest'anno incentrato su: clima, persone, pianeta e prosperità.
Il Forum Politico di Alto livello sullo Sviluppo Sostenibile (HLPF), che si svolgerà in modalità mista (sia in presenza che in teleconferenza) dal 6 ai 15 luglio, discuterà i modi per riprendersi dall'impatto della pandemia SarsCov_2 e trasformarla in un'opportunità verso un'economia globale più sostenibili; si concentrerà sulle lezioni, i...
Un nuovo rapporto dell'ILO, che si basa su dati provenienti da 189 paesi, mostra che i lavoratori migranti costituiscono 1 su 20 della forza lavoro mondiale nel 2019, spesso svolgendo attività chiave in settori critici dall'assistenza sanitaria ai trasporti e alla lavorazione degli alimenti.
Un rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo rileva che il calo del turismo internazionale dovuto alla pandemia potrebbe causare una perdita di oltre quattro trilioni di dollari del PIL globale. Tale report è stato stilato in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Turismo.
La pandemia SarsCov_2 ha fatto schizzare alle stelle i profitti dei colossi dell'e-commerce e del delivery, con gli Stati Uniti in testa davanti a Giappone e Cina; mentre le attività turistiche e del trasporto privato sono tra le più colpite.
L'Unione Europea, per governare unitamente i flussi migratori, ha bisogno di una "Commissione geopolitica" forte, come suggerito da Ursula Von der Leyen nel discorso di insediamento alla Presidenza della Commissione Ue; ma solo negli ultimi mesi ha avuto un decisivo impulso.
La Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL), ribadisce che la ristrutturazione, la rinegoziazione e l'alleggerimento del debito pubblico in questo periodo pandemico riguardano interessi pubblici e privati.