SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE

Ogni giorno teniamo tra le mani un oggetto che ci connette con il mondo, ci informa, ci intrattiene, ci accompagna ovunque: lo smartphone. Eppure, raramente ci soffermiamo a riflettere su ciò che c'è dietro quel vetro lucido, sulle mani che scavano, sulle vite spezzate, sul prezzo umano della nostra tecnologia. Questo articolo nasce da una presa di...

Il Quinto Rapporto Mondiale dell'UNESCO sull'Apprendimento e l'Istruzione degli Adulti rileva che ci sono stati progressi per quanto riguarda l'educazione femminile, però le fasce svantaggiate è vulnerabili delle società come per esempio: studenti indigeni, popolazioni rurali, migranti, cittadini anziani e persone con disabilità o detenuti, sono...

Da poco l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni ha lanciato il Global Connectivity Report 2022, nel quale si legge che nei Paesi ricchi l'accesso alla banca larga veloce è pressoché totale ma ci sono ampie fasce della popolazione mondiale tagliate fuori dall'enorme potenziale che offre l'accesso ad INTERNET così ostacolando lo sviluppo...

La storia degli insediamenti umani nella Baia di Porto Conte è molto antica come testimoniato dai siti nuragici di Palmavera e Sant'imbenia; i primi risalgono all'epoca dei romani, che li utilizzavano per la coltivazione. Durante il periodo giudicale l'aria di Porto Conte viene progressivamente abbandonata a vantaggio del nascente borgo di Alghero...

In questi giorni si stanno disputando le Paralimpiadi di Tokyo 2020; attraverso le tantissime storie degli atleti si capisce che anche se una persona ha una disabilità talmente grave da consentirle di muovere solo il capo può arrivare a fare cose straordinarie; per questo motivo i Giochi Paralimpici sono un trampolino di lancio per società più...